Articoli

(per leggere l'articolo completo cliccare sul titolo)

Nel delicato passaggio dall'infanzia all'età adulta, l'adolescente vive una fase di profondo mutamento, contraddistinta da ricerca di identità, bisogno di autonomia e desiderio di essere ascoltato. L'adulto che sceglie di accompagnarlo in questo percorso deve interrogarsi sul proprio ruolo educativo e sulla qualità della relazione che è in grado di...

Nel percorso di crescita di un figlio, la presenza e il coinvolgimento di entrambi i genitori rappresentano una risorsa fondamentale. Anche quando la relazione di coppia si interrompe, il ruolo genitoriale non viene meno: continua sotto una forma diversa, che richiede nuove modalità comunicative e organizzative. Questo tipo di collaborazione prende...

In una società in continua evoluzione, dove i punti di riferimento educativi si moltiplicano e si frammentano, la scuola continua a rappresentare uno spazio centrale nella crescita dei bambini e dei ragazzi. Non si tratta solo di un luogo deputato all'istruzione, ma di un ambiente educativo essenziale per lo sviluppo integrale della persona, nella...