Servizi

Consulenza pedagogica individuale
Un intervento professionale finalizzato a sostenere la persona nelle diverse fasi della vita. Si fonda sull'ascolto attivo, sull'analisi dei bisogni educativi e relazionali, e sulla costruzione condivisa di strategie che favoriscono benessere, consapevolezza e sviluppo delle competenze personali.
Mi piace considerare la consulenza pedagogica individuale come una lanterna che illumina il proprio cammino di vita.

Consulenza pedagogica familiare
Uno spazio di ascolto e confronto rivolto a genitori e familiari che desiderano affrontare con maggiore consapevolezza le sfide educative quotidiane. Attraverso un percorso guidato, mi occupo di sostenere la famiglia nell'analisi delle dinamiche relazionali, nella gestione delle difficoltà e nella costruzione di strategie educative efficaci, rispettose dei bisogni di tutti i suoi membri.
Mi piace considerare la consulenza pedagogica familiare come un telaio su cui intrecciare legami: un luogo in cui fili diversi, esperienze, emozioni, bisogni e risorse di ciascun membro della famiglia, vengono raccolti e tessuti insieme con cura.

Percorso pedagogico rivolto allo studente
L'obiettivo è rendere l'alunno un protagonista attivo del proprio apprendimento e della propria formazione. Mi dedico a favorire l'acquisizione di un metodo di studio efficace e personalizzato, pensato in base alle caratteristiche e ai ritmi di apprendimento di ciascuno.
Mi piace immaginare questo percorso come un abito sartoriale, cucito su misura sulle esigenze di ciascun alunno..

Percorso di coordinazione genitoriale
Una metodologia innovativa di intervento per la gestione del conflitto nelle situazioni di crisi familiare e separazione. Come professionista, mi occupo di creare uno spazio guidato in cui sostenere i genitori nel comunicare in modo più funzionale e nel prendere decisioni condivise, ponendo al centro l'interesse del minore. Alla base di questo percorso c'è il riconoscimento della co-genitorialità: il principio secondo cui, anche se la relazione di coppia è terminata o in un momento di crisi, il ruolo di madre e padre resta attivo e condiviso.
Mi piace considerare la coordinazione genitoriale come un ponte di rispetto e ascolto che unisce due genitori, con l'obiettivo comune e preminente di guidare i figli nel loro percorso di crescita.

Consulente tecnico di parte (CTP)
Come professionista specializzata mi occupo di fornire una valutazione approfondita delle dinamiche educative e relazionali presenti nel contesto familiare, con particolare attenzione al benessere e ai bisogni dei minori coinvolti.
Mi piace considerare questa funzione come una lente d'ingrandimento che consente di osservare più da vicino le dinamiche relazionali all'interno del sistema familiare. Attraverso uno sguardo attento e non giudicante, è possibile cogliere quei dettagli spesso invisibili nella quotidianità.

Supervisione pedagogica
Uno spazio di riflessione e crescita professionale rivolto a educatori, insegnanti e operatori dei servizi educativi. L'obiettivo è sostenere e accompagnare i professionisti nell'analisi delle pratiche educative quotidiane, nella gestione delle dinamiche relazionali e nella valorizzazione delle competenze individuali e di gruppo.
Mi piace considerare questo questo servizio come una serra protetta: un luogo in cui prendersi cura delle radici del proprio lavoro, nutrire la professionalità e far fiorire nuove consapevolezze.